Batteria d'accumulo
Come funziona: Permette di accumulare l'energia elettrica prodotta dagli impianti preposti alla produzione, per poterla utilizzare nei momenti in cui non è possibile produrre energia.
In alcuni casi può avere anche funzione di gruppo di continuità nei casi in cui dovesse interrompersi l'erogazione di energia dalla rete.
A chi conviene: Per quanto riguarda il domestico a chi non vuole modificare le proprie abitudini di utilizzo dell'energia elettrica, dipendenti dalla produttività alternata notte giorno del fotovoltaico, ed a chi vuole ottimizzare l'autoconsumo per portare i costi energetici al minimo. Per le aziende può essere utilizzato con funzione backup come riserva di energia, per mantenere costante la produttività dell'impianto.
Consiglio: Le batterie possono essere una soluzione non sempre necessaria per un impianto come il fotovoltaico, in quanto ne aumentano di molto il costo allungando notevolmente i tempi di ritorno. La soluzione è quindi nell'effettuare un ottimo dimensionamento. Per le aziende ad esempio consigliamo investire laddove possibile in un impianto di cogenerazione che lavori parallelamente ad un fotovoltaico producendo energia H24, piuttosto che installare un pacco batterie.
In alcuni casi può avere anche funzione di gruppo di continuità nei casi in cui dovesse interrompersi l'erogazione di energia dalla rete.
A chi conviene: Per quanto riguarda il domestico a chi non vuole modificare le proprie abitudini di utilizzo dell'energia elettrica, dipendenti dalla produttività alternata notte giorno del fotovoltaico, ed a chi vuole ottimizzare l'autoconsumo per portare i costi energetici al minimo. Per le aziende può essere utilizzato con funzione backup come riserva di energia, per mantenere costante la produttività dell'impianto.
Consiglio: Le batterie possono essere una soluzione non sempre necessaria per un impianto come il fotovoltaico, in quanto ne aumentano di molto il costo allungando notevolmente i tempi di ritorno. La soluzione è quindi nell'effettuare un ottimo dimensionamento. Per le aziende ad esempio consigliamo investire laddove possibile in un impianto di cogenerazione che lavori parallelamente ad un fotovoltaico producendo energia H24, piuttosto che installare un pacco batterie.