Soluzioni Energetiche
  • Home
  • Mission
  • Clienti
  • Idee differenti
  • Tecnologia
  • Offerte
  • Lavora con noi
  • Contattaci

Caldaia professionale o Termostufa idronica a pellet e/o legna

Come funziona: Anche Le Caldaie (da installare in locali tecnici) o le termostufe (installabili all'interno dell'abitazione) sia a legna che a pellet, si differenziano dalle stufe per il fatto che non mandano aria all'interno delle camere mediante canalizzazioni, ma riscaldano l'acqua tramite uno scambiatore interno, che verrà accumulata in un puffer per utilizzo sanitario e di riscaldamento, oppure inviata direttamente all'impianto di riscaldamento. Come per tutti gli impianti trattati può essere utilizzato come unico generatore di calore o come integrazione di altri impianti.
Perchè il pellet o la legna sono ecologici: Non ha emissioni di CO2, qualsiasi tipo di legna durante la combustione avviene un processo si”azzeramento di C02”. E cioè quando il legno durante la sua vita grazie al processo di fotosintesi assorbe tanta C02 quanta poi ne bruvcia. Quindi l’utilizzo della legna non fa aumentare il buco nell’ozono. Minore quantità di sostanze inquinanti, al confronto delle emissioni delle miniere di carbone il legno durante la combustione produce nell’atmofera minori sostanze nocive, come zolfo e polveri. E non solo è importante per quanto riguarda l’ecologia, ma bensi alla nostra salute e quella degli altri.
A chi conviene: Ha sostanzialmente una duplice convenienza. Per abitazioni o piccoli edifici commerciali in zone particolarmente fredde può avere una prima convenienza di tipo estetico, in quanto può essere integrato con l'architettura interna. La convenienza principale di tipo energetico l'abbiamo in zone particolarmente fredde, dove può essere integrato con gli altri impianti di riscaldamento, dando un apporto termico immediato.
Sicuramente non è conveniente per quanto riguarda lo stoccaggio e la movimentazione per la ricarica della legna o del pellet.
Consiglio: Laddove abbiamo temperature particolarmente fredde, per molti mesi all'anno, le termostufe o le caldaie possono essere un buon investimento, ma comunque per noi è un gradino sotto le vere e proprie rinnovabili, e quindi te la consigliamo come supporto ad una pompa di calore. Te le consigliamo sicuramente in abbimento ad un boiler termico, esattamente come per tutti gli impianti idronici. producendo acqua ad alta temperatura 80°, te lo consigliamo anche in abbinamento a radiatori in alluminio o i vecchi in ghisa. Fai attenzione se sei in presenza di un fotovoltaico o di un solare termico sul tetto, la presenza della canna fumaria e delle relative polveri potrebbe facilmente creare depositi sui pannelli, riducendo notevolmente la produttività.
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Mission
  • Clienti
  • Idee differenti
  • Tecnologia
  • Offerte
  • Lavora con noi
  • Contattaci