Pompa di calore e Refrigeratore idronico professionale
Come funziona: Come tutte le pompe di calore, assorbe calore dall'ambiente esterno (aria o terra o acqua), tramite un fluido termovettore, per riscaldare e/o raffreddare l'acqua presente in un boiler, mediante uno scambiatore "modulo idronico" interno, che andrà a servizio dell'impianto di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria. Per applicazioni speciali scegliamo versioni o solo pompe di calore per il caldo o solo refrigeratori "chiller" per il freddo ad alta efficienza. Per applicazioni ad alta temperatura scegliamo macchine a CO2 come fluido termovettore, per una massima efficienza energetica.
A chi conviene: Sono impianti specifici per soluzioni energetiche di tipo commerciale o industriale. Convengono dunque a tutte queste applicazioni, o a condomini, o anche in applicazioni residenziali molto grandi con consumi energetici termici importanti come ville. I refrigeratori "chiller" sono dedicati agli impianti industriali, piccoli o grandi non importa, per garantire il giusto raffreddamento nei processi produttivi, oppure possono essere utilizzati per tutte le applicazioni commerciali del comparto alimentare o farmaceutico, dove c'è la necessità di garantire temperature basse agli ambienti di stoccaggio dei prodotti.
Consiglio: Le pompe di calore idroniche professionali sono la migliore soluzione per ambienti grandi e non complessi come i capannoni produttivi o le grandi sale. Sono macchine ad elevatissimo risparmio se accoppiate ad impianti per la produzione di energia elettrica come il fotovoltaico o la cogenerazione. Per quanto riguarda particolari esigenze termiche, come per gli ambienti a bassa temperatura, noi ti consigliamo l'adozione di macchine dedicate come i "chiller" poiché hanno un efficienza ottimizzata per quella determinata necessità termica. Nella versione solo pompa di calore è il miglior sistema per il riscaldamento di piscine normali e termali.
A chi conviene: Sono impianti specifici per soluzioni energetiche di tipo commerciale o industriale. Convengono dunque a tutte queste applicazioni, o a condomini, o anche in applicazioni residenziali molto grandi con consumi energetici termici importanti come ville. I refrigeratori "chiller" sono dedicati agli impianti industriali, piccoli o grandi non importa, per garantire il giusto raffreddamento nei processi produttivi, oppure possono essere utilizzati per tutte le applicazioni commerciali del comparto alimentare o farmaceutico, dove c'è la necessità di garantire temperature basse agli ambienti di stoccaggio dei prodotti.
Consiglio: Le pompe di calore idroniche professionali sono la migliore soluzione per ambienti grandi e non complessi come i capannoni produttivi o le grandi sale. Sono macchine ad elevatissimo risparmio se accoppiate ad impianti per la produzione di energia elettrica come il fotovoltaico o la cogenerazione. Per quanto riguarda particolari esigenze termiche, come per gli ambienti a bassa temperatura, noi ti consigliamo l'adozione di macchine dedicate come i "chiller" poiché hanno un efficienza ottimizzata per quella determinata necessità termica. Nella versione solo pompa di calore è il miglior sistema per il riscaldamento di piscine normali e termali.