Soluzioni Energetiche
  • Home
  • Mission
  • Clienti
  • Idee differenti
  • Tecnologia
  • Offerte
  • Lavora con noi
  • Contattaci

Pompa di calore idronica residenziale

Come funziona: Come tutte le pompe di calore, assorbe calore dall'ambiente esterno (aria o terra o acqua), tramite un fluido termovettore, per riscaldare e/o raffreddare l'acqua presente in un boiler, mediante uno scambiatore "modulo idronico", che andrà a servizio dell'impianto di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria. Noi scegliamo, per le utenze residenziali, le tipologie semi professionali e professionali . A seconda dell'utilizzo scegliamo macchine con diverse tipologie di fluido, con tecnologia ON/OFF o inverter, ad alta temperatura o meno, oppure monoblocco, splittate o con serbatoio integrato.
A chi conviene: Sicuramente a tutte le utenze sia domestiche, che vogliono riscaldare, raffrescare e generare acqua calda sanitaria in maniera sicura ed efficiente, avendo fino al 70% di risparmio rispetto ai metodi classici per scaldare l'acqua, che può diventare il 100% in presenza di un fotovoltaico. E' il passo necessario per una casa no gas.
Consiglio: E' un impianto utile sia per la climatizzazione che per l'acqua calda sanitaria, ma per ottenere veri vantaggi energetici deve essere molto ben dimensionato. Su questo impianto ti consigliamo di non risparmiare e laddove possibile abbinarlo ad un fotovoltaico ed un solare termico per la massima efficienza energetica. Un'ulteriore consiglio è, in zone fredde, di posizionare la macchina esterna possibilmente verso sud-est o sud-ovest, con vantaggi per lo sbrinamento invernale e un'elevata efficienza, mantenendo le distanze minime dalle pareti. 
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Mission
  • Clienti
  • Idee differenti
  • Tecnologia
  • Offerte
  • Lavora con noi
  • Contattaci