Scaldacqua a pompa di calore split
Come funziona: Ha il funzionamento simile a quello di uno scaldacqua a pompa di calore, ma ha in aggiunta una macchina esterna simile a quella di un condizionatore. Questa macchina permette un funzionamento dell'intero sistema più efficace, con uno scambio termico tra ambiente e fluido migliore. Questo permette di avere un funzionamento leggermente più efficiente di uno scaldacqua, quindi con risparmi maggiori, ma soprattutto più efficace in quanto i tempi per riscaldare l'acqua sono minori e le temperature dell'acqua leggermente maggiori dello scaldacqua. Esiste nelle versioni murali intorno ai 100 litri, o nelle versioni a basamento di circa 200-300 litri.
A chi conviene: Sicuramente a tutti gli appartamenti, con un minimo di spazio esterno dove installare la macchina, in zone dove le temperature si mantengono anche verso gli zero gradi. Te lo consigliamo anche in case vacanze estive dove il calore presente nell'ambiente lo fa rendere al meglio. E' anche un'ottima soluzione per generare acqua calda a bassa spesa energetica negli uffici.
Consiglio: E' un impianto che ha sicuramente come vantaggio il basso costo e come contro una installazione leggermente più complessa di uno scaldacqua per la presenza di una macchina esterna. Tale macchina però ci permette di migliorare la resa del sistema, riuscendo a generare acqua calda in tempi più rapidi di uno scaldacqua a pompa di calore o di un termodinamico. Noi te lo consigliamo sicuramente se hai un minimo di spazio fuori un balcone o all'esterno dell'immobile, con l'accortenza di utilizzarlo solo ed esclusivamente per scopi di acqua calda sanitaria. Visti i limiti di temperatura te lo consigliamo in immobili in città o al mare dove la temperatura minima si attesta massimo intorno agli zero gradi. Se lo vuoi utilizzare in montagna, la soluzione ibrida con una caldaia a gas o a biomassa diventa obbligatoria per fornirti acqua calda anche nelle giornate più fredde. La macchina esterna è importante installarla garantendo la distanza dalla parete, e non in zone esposte a sud in quanto il calore estivo rischia di farla arrivare rapidamente ai limiti operativi, un ottimo compromesso è rivolgerla ad est o ovest dell'immobile.
A chi conviene: Sicuramente a tutti gli appartamenti, con un minimo di spazio esterno dove installare la macchina, in zone dove le temperature si mantengono anche verso gli zero gradi. Te lo consigliamo anche in case vacanze estive dove il calore presente nell'ambiente lo fa rendere al meglio. E' anche un'ottima soluzione per generare acqua calda a bassa spesa energetica negli uffici.
Consiglio: E' un impianto che ha sicuramente come vantaggio il basso costo e come contro una installazione leggermente più complessa di uno scaldacqua per la presenza di una macchina esterna. Tale macchina però ci permette di migliorare la resa del sistema, riuscendo a generare acqua calda in tempi più rapidi di uno scaldacqua a pompa di calore o di un termodinamico. Noi te lo consigliamo sicuramente se hai un minimo di spazio fuori un balcone o all'esterno dell'immobile, con l'accortenza di utilizzarlo solo ed esclusivamente per scopi di acqua calda sanitaria. Visti i limiti di temperatura te lo consigliamo in immobili in città o al mare dove la temperatura minima si attesta massimo intorno agli zero gradi. Se lo vuoi utilizzare in montagna, la soluzione ibrida con una caldaia a gas o a biomassa diventa obbligatoria per fornirti acqua calda anche nelle giornate più fredde. La macchina esterna è importante installarla garantendo la distanza dalla parete, e non in zone esposte a sud in quanto il calore estivo rischia di farla arrivare rapidamente ai limiti operativi, un ottimo compromesso è rivolgerla ad est o ovest dell'immobile.