Termodinamico a pompa di calore
Come funziona: E' analogo allo scaldacqua a pompa di calore, ma invece di prelevare calore dall'interno, permette di prelevare calore dall'ambiente esterno grazie al pannello di alluminio, che ha la funzione di evaporatore maggiorato per lo scambio termico tra l'ambiente esterno e il fluido refrigerante che vi circola all'interno. Utile per produrre acqua calda sanitaria, ma non riscaldamento. E' sicuramente più efficiente di un analogo scaldacqua a pompa di calore. Esiste sia nella versione murale, per piccoli spazi, che a basamento da 200-300-500 litri.
A chi conviene: Sicuramente a tutti gli appartamenti in zone dove le temperature si mantengono sopra lo zero. Te lo consigliamo, come per lo scaldacquqa, in case vacanze estive dove il calore presente nell'ambiente lo fa rendere al meglio. E' anche un'ottima soluzione per generare acqua calda a bassa spesa energetica negli uffici. Il pannello è ad integrazione architettonica, disponibile in vari colori.
Consiglio: E' un impianto che ha come vantaggio, rispetto ad uno scaldacqua a pompa di calore, quello di essere più efficiente in quanto il pannello esterno riesce a raccogliere più calore ambiente. Anche in questo caso però, come per lo scaldacqua a pompa di calore, ci sono dei limiti operativi di funzionamento che consigliamo intorno ai -5°C. Ti consigliamo inoltre una lunghezza delle tubazioni breve, nonché l'installazione del pannello non sul tetto, ma in posizione verticale, per evitare eccesso di brina o peggio di neve, su un muro esterno possibilmente rivolto a sud.
A chi conviene: Sicuramente a tutti gli appartamenti in zone dove le temperature si mantengono sopra lo zero. Te lo consigliamo, come per lo scaldacquqa, in case vacanze estive dove il calore presente nell'ambiente lo fa rendere al meglio. E' anche un'ottima soluzione per generare acqua calda a bassa spesa energetica negli uffici. Il pannello è ad integrazione architettonica, disponibile in vari colori.
Consiglio: E' un impianto che ha come vantaggio, rispetto ad uno scaldacqua a pompa di calore, quello di essere più efficiente in quanto il pannello esterno riesce a raccogliere più calore ambiente. Anche in questo caso però, come per lo scaldacqua a pompa di calore, ci sono dei limiti operativi di funzionamento che consigliamo intorno ai -5°C. Ti consigliamo inoltre una lunghezza delle tubazioni breve, nonché l'installazione del pannello non sul tetto, ma in posizione verticale, per evitare eccesso di brina o peggio di neve, su un muro esterno possibilmente rivolto a sud.